![](https://static.wixstatic.com/media/98e04ee03335423bb5a47bd2f377df2e.png/v1/fill/w_1920,h_1080,al_c,q_95,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/98e04ee03335423bb5a47bd2f377df2e.png)
![](https://static.wixstatic.com/media/9bcd0d_8d89a2680cee42f5b1e6655560799c0a~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_551,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/9bcd0d_8d89a2680cee42f5b1e6655560799c0a~mv2.jpg)
ELLIS ISLAND
ELLIS ISLAND IN BREVE
Ellis Island è un isolotto artificiale, costruito coi detriti rimanenti dagli scavi della metropolitana di New York.
L'isola si trova di fronte a Manhattan, nella baia di New York. Nella fine del '800 divenne la prima tappa per circa 15 milioni di immigrati in cerca di lavoro e di condizioni di vita migliori rispetto a quelle del proprio paese d'origine.
Quando le navi arrivavano nel porto di New York, i passeggeri di prima e di seconda classe erano ben accolti, mentre quelli di terza classe venivano condotti con traghetti insicuri, privi di servizi igienici e molto affollati, verso l'isola.
Alcune immagini d'epoca:
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() |
Video sugli immigrati italiani ad Ellis Island.
CHI SONO?
Mi chiamo Giulia Bertocchi e frequento la terza media dell'Istituto Comprensivo di Ghedi "Caduti di Piazza Loggia".
Ho creato questo sito con lo scopo di presentarlo al colloquio orale dell'Esame di Stato 2017-18, scegliendo un argomento principale e collegandolo ad altre discipline.
Ho dedicato tempo e passione alla grafica e ai testi di questo sito, spero che il risultato finale vi possa piacere!
Giulia Bertocchi.